BioMar vara una nuova imbarcazione, altamente eco-compatibile

13 ottobre 2017

Entro due settimane la MS Nyksund, una barca ad alta tecnologia per il trasporto del mangime, sarà al servizio di BioMar.

Nel 2015, nell’ambito del processo di modernizzazione del trasporto del mangime BioMar, era stato firmato un accord con la NSK Shipping AS per la costruzione di un nuovo vettore per il mangime.   

La nave è stata formalmente consegnata agli inizi di questa settimana presso il cantiere navale Tersan.

“La MS Nyksund ha lasciato il porto lo scorso venerdi, diretta in Norvegia. Il tempo di viaggio per la struttura di BioMar in Karmøy è stimato in circa due settimane” dice Mats Nygaard Johnsen, Amministratore Delegato della NSK Shipping AS.   

“Abbiamo atteso a lungo di incorporare questa nave così sofisticata all’interno della nostra flotta, allo scopo di massimizzare il servizio reso ai nostri clienti. Il piano originale prevedeva che la nave fosse consegnata in tempo per l’alta stagione di quest’anno. I ritardi nel cantiere navale ci hanno fatto vivere alcuni mesi molto impegnativi ma ora siamo impazienti di mettere la nave al lavoro” dice Tore Gunnar Wikdal,  direttore operativo in BioMar Norvegia.  

Gunnar ha continuato affermando “la MS Høydal, sorella leggermente più piccola della MS Nyksund, ci era stata consegnata alcuni anni fa e ci ha consentito nuove soluzioni, realmente innovative, per la consegna del mangime alla rinfusa. E in più, questa nave è stata la prima della sua categoria con alimentazione a gas, dando così un importante contributo al programma di sostenibilità di BioMar. Nella nuova nave abbiamo ulteriormente migliorato la tecnologia già esistente sulla MS Høydal e per questo si integra bene nella flotta già esistente di vettori di mangime per BioMar”.   

La nuova nave è ad alta tecnologia, è fornita di un equipaggiamento completamente all’avanguardia ed offre una capacità di carico pari a 2.700 tonnellate di mangime. Opera con motore ecologico alimentato con LNG prodotto dalla Rolls-Royce. La nave è ben adattata all’equipaggiamento per la movimentazione del mangime che è, contemporaneamente, più efficiente e più delicato con il mangime, inoltre ha propulsori più grandi e potenti e un sistema DP per una manovrabilità ottimale. La nave è stata ideata in collaborazione con i progettisti della NSK Ship Design e misura 81,5 metri in lunghezza.         

“Il nostro obiettivo globale è stato creare una soluzione innovativa ed ecologica, che rispondesse alle richieste di BioMar e dei suoi clienti” afferma Mats Nygaard Johnsen.

“Noi di NSK Shipping siamo fieri che BioMar ancora una volta abbia scelto noi per trasportare i suoi prodotti. NSK è già proprietaria di MS Høydal e di MS Nyksund II (la precedente Nyksund), che fanno entrambe parte della flotta di BioMar. Ora attendiamo solo di riportare la nuova nave a casa e che possa operare per conto di BioMar” ha concluso.