Pesce nel piatto

I pesci rappresentano una efficiente fonte di proteine
19 agosto 2019L’acquacoltura è una delle forme di produzione di cibo meno intense nell’uso delle risorse. I pesci non consumano energia per combattere la forza di gravità e poichè sono animali a sangue freddo non consumano energia per regolare la propria temperatura corporea. Ciò rende il pesce molto efficiente dal punto di vista energetico.
Continua a leggere
meno è meglio
16 agosto 2019Gli allevatori possono ottenere risultati migliori usando meno mangime. Il Performance Concept di BioMar permette l’ottimizzazione del mangime senza venire a compromessi con le necessità nutrizionali del pesce e con gli obiettivi di produzione. Ciò è positivo non solo per gli allevatori e il settore di acquacoltura, ma fa bene anche all’ambiente.
Continua a leggere
Il pesce fa bene
15 agosto 2019Recenti ricerche indicano che il consumo di pesce riduce le malattie cardio-vascolari e migliora lo sviluppo cerebrale nei neonati e bambini, se consumato dalla madre prima o durante la gravidanza. Il pesce è un’eccellente fonte di EPA e DHA, acidi grassi omega 3. Inoltre, il consumo di pesce contribuisce ad apportare nutrienti essenziali, come lo iodio, il selenio, il calcio e la vitamina D*
Continua a leggere
Un settore in costante sviluppo
11 agosto 2019L’acquacoltura è l’industria a più rapido sviluppo tra tutti i più importanti settori nella produzione di cibo. Durante gli ultimi 20 anni, l’acquacoltura si è fortemente evoluta, con il contributo di mangimi innovativi e ancora più sostenibili.
Continua a leggere
Ridurre l’impatto ambientale
9 agosto 2019Tutto ciò che facciamo ha un impatto ambientale, come i voli aerei, il riscaldamento domestico o l’alimentazione delle nostre stesse famiglie. Allo scopo di contenere il riscaldamento globale e le variazioni climatiche, è importante che tutti noi riduciamo la nostra impronta carbonica sull’ambiente.
Continua a leggere
Attenzione per la vita sotto l’acqua
6 agosto 2019Gli stock di pesci marini sono in pericolo. Dobbiamo avere maggiore cura dei nostri oceani per salvaguardare gli stock mondiali di pesci marini e creare uno sviluppo sostenibile. BioMar si impegna ad osservare l’Obiettivo 14 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per aiutare a superare i problemi che i nostri oceani incontrano, quali l’eccesso di pesca, la bioversità ed il peggioramento dell’eutrofizzazione delle coste.
Continua a leggere