BioMar anticipa i tempi delle soluzioni alimentari di nuova generazione per RAS

Dopo decenni di ricerca sul mangime per impianti a ricircolo, BioMar ha ora scelto di concentrare la propria attenzione su soluzioni alimentari per questo specifico segmento. BioMar ritiene che l’allevamento in vasche a terra possa aumentare l’efficienza e la stabilità produttiva con l’impiego di mangimi ancora più avanzati.

Per decenni BioMar ha rappresentato una delle forze trainanti verso lo sviluppo di prodotti per impianti a ricircolo. Come conseguenza della maggiore attenzione su come l’allevamento in vasche potesse influire sulla qualità dell’acqua di fiumi e torrenti, fino dalla fine degli anni ’80 BioMar aveva iniziato lo sviluppo della gamma dei mangimi ORBIT. Attualmente questa gamma di prodotti comprende mangimi a performance ancora migliorata per salmoni allevati in vasche.

 

 “Gli impianti RAS per l’allevamento dei salmoni in vasche è un settore emergente nell’ambito dell’acquacoltura e c’è ancora potenziale di sviluppo. Le tecnologie altamente avanzate che sono impiegate hanno bisogno di mangimi e di pratiche di allevamento altrettanto avanzati per garantire una elevata performance” dichiara Carlos Diaz, CEO del Gruppo BioMar e continua:

 “Come parte di una iniziativa strategica, abbiamo convogliato tutti i nostri specialisti in RAS in una squadra speciale. Attualmente stanno collaborando sia a livello globale che locale con nostri clienti per accelerare la nuova generazione di mangimi per RAS. Abbiamo gettato le fondamenta per essere leader nel segmento dei RAS per molti anni, ma il futuro ci richiede di offrire prodotti sempre più specializzati e proposti in aree geografiche diverse”.   

 

Il piano strategico per BioMar è quello di raggiungere l’obiettivo aziendale di essere innovatori all’interno di un’acquacoltura globale efficiente e sostenibile:

 

 “A breve presenteremo nuovi prodotti sul mercato. Questa squadra speciale ha tra i suoi obiettivi principali quello di poter contribuire ad ottenere il pieno potenziale dagli allevamenti a terra. Allo scopo di creare un futuro alimentare sostenibile, il nostro settore deve assicurare il raddoppio della capacità produttiva senza tuttavia incrementare la pressione sull’ambiente, sul pesce selvatico e sull’agricoltura. Questa è la sfida verso cui dobbiamo dirigerci tutti insieme. Abbiamo la responsabilità di aumentare le risorse e di incentivare la collaborazione” conclude Carlos Diaz.

 

Tutti i partecipanti alla squadra speciale sono stati scelti in base ai risultati sia a livello locale che globale nei RAS. Sono tutti riconosciuti per la loro competenza in quanto hanno dai 15 ai 25 anni di esperienza lavorativa in acquacoltura come sviluppatori di prodotto e consulenti di fiducia per clienti in tutto il mondo.

 

 Tutti i partecipanti alla squadra speciale sono stati scelti in base ai risultati sia a livello locale che globale nei RAS. Sono tutti riconosciuti per la loro competenza in quanto hanno dai 15 ai 25 anni di esperienza lavorativa in acquacoltura come sviluppatori di prodotto e consulenti di fiducia per clienti in tutto il mondo.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI VI INVITIAMO A CONTATTARE:

 

CEO, BioMar Group

Carlos Diaz

cdiaz@biomar.com

 

Director, Global HR and Corporate Communication

Sif Rishoej

sri@biomar.com