Media e Comunità
Media Contact
Please contact us for any inquiries about Press & Communication.
Sif Rishøj
Vice-President, People, Purpose & Communication
Our latest posts on LinkedIn
Scarica il logo BioMar
News
Risultati (43)
- R&S
Per saperne di piùPromuovere il futuro dello sviluppo dei mangimi per l'aqua
Il Tech Centre di BioMar è uno stabilimento di produzione di mangimi unico nel suo genere e su scala d'impianto pilota; fornisce servizi a tutta la nostra rete globale di ricerca e sviluppo e produzione, garantendo le elevate prestazioni e la qualità dei nostri mangimi innovativi e sostenibili, destinati all'acquacoltura.
- Restorative
- Azione per il clima
Per saperne di piùPromuoviamo pratiche sostenibili nella soia per la produzione di mangimi per acquacoltura
BioMar, nel suo sforzo di continuare con la sua agenda di sostenibilità 2030, ha fatto progressi nella definizione e nello sviluppo di fornitori sostenibili e sempre più vicini ai nostri stabilimenti di produzione.
- Alimentazione
- Prodotti
Per saperne di piùIntroduzione a SmartCare CONTROL Gill
Per aiutare a mitigare queste sfide e migliorare la salute dei pesci, siamo entusiasti di introdurre SmartCare CONTROL Gill, l'ultima aggiunta alla nostra gamma SmartCare. Questo prodotto rivoluzionario è progettato per rafforzare la salute delle branchie e migliorare la robustezza dei pesci.
- Ingredienti inediti
- R&S
Per saperne di piùLa prossima generazione di farine d'insetti
In collaborazione con Agronutris, stiamo sviluppando la prossima generazione di farine di mosche soldato nere, appositamente progettate per le esigenze del settore dell’acquacoltura.
- Restorative
- Azione per il clima
Per saperne di piùBioMar registra un indice di Dipendenza da Pesce Selvatico ai minimi storici
Nel Rapporto di Sostenibilità 2024 di BioMar è stato riportato l’indice FFDR (Forage Fish Dependency Ratio) più basso di tutti i tempi pari a 0,37. Questo traguardo è stato raggiunto grazie all'uso innovativo di ingredienti alternativi e trimmings, che oggi rappresentano il 55% del totale degli ingredienti marini. Tuttavia, le condizioni di mercato in continua evoluzione per le materie prime potrebbero rendere difficile mantenere questa posizione nel tempo.
- Prodotti
- R&S
Per saperne di piùAumentare il Successo dell’Avannotteria
Nell'allevamento larvale di pesci marini, le prime fasi sono cruciali per determinare la salute, la qualità, la robustezza e le prestazioni dei giovani durante la crescita futura. Questo periodo iniziale è influenzato da una complessa interazione di fattori, tra cui la qualità delle uova, le condizioni ambientali, l'alimentazione e la nutrizione
- BioFarm
Per saperne di piùLa piattaforma a getti: una soluzione semplice ed efficiente per l'arricchimento di ossigeno
Il contenuto di ossigeno dell'acqua è spesso il fattore limitante più importante nell'allevamento ittico intensivo. Uno scarso contenuto di ossigeno limita il potenziale sia del pesce che del mangime. La piattaforma a getti è un esempio di metodo meccanico semplice ed efficiente per l'arricchimento di ossigeno dell'acqua.
- R&S
Per saperne di piùStandard ASC sui mangimi
L'Aquaculture Stewardship Council (ASC) è un'organizzazione indipendente e senza fini di lucro, che gestisce un programma di certificazione ed etichettatura, volontario e indipendente, di terze parti, basato su standard scientificamente solidi.
- Ingredienti inediti
- Collaborazioni
Per saperne di piùBioMar e Agronutris hanno-avviato una partnership con l'obiettivo di produrre una farina di insetti di ultima generazione
Attualmente, dopo anni di ricerca e sviluppo, le farine di insetti vengono considerate un ingrediente nuovo e promettente, sulla strada giusta per affermarsi su ampia scala.
- BioSustain
- Prodotti
Per saperne di piùBlue IMPACT è ora disponibile anche in Italia
Il concetto di mangime Blue IMPACT sviluppato da BioMar è pensato appositamente per ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’acquacoltura.
- BioSustain
Per saperne di piùBioSustain LCA v.7
Il programma di sostenibilità BioSustain di BioMar contribuisce a promuovere l'utilizzo di materie prime di alta qualità e a basso impatto nelle formule dei mangimi.