Inicio Plus dimostra una crescita superiore e una maggiore uniformità nella prova di performance del mangime per trote

In una recente prova di alimentazione per avannotti, Inicio Plus ha ancora una volta confermato la propria efficacia, ottenendo una crescita più rapida e una maggiore uniformità rispetto ad altri mangimi starter concorrenti.
La migliore qualità visiva dell’acqua è stata osservata con la dieta BioMar, riflettendo l’impatto positivo del prodotto non solo sulla crescita, ma anche sulle condizioni ambientali di allevamento.

La combinazione di ingredienti di alta qualità, una formulazione precisa e una disponibilità ottimizzata dei nutrienti garantisce prestazioni affidabili e costanti nelle prime fasi di crescita, offrendo agli allevatori un inizio affidabile verso il successo produttivo.

La crescita dei pesci e l’indice SGR

La crescita dei pesci viene comunemente misurata attraverso l’indice di crescita specifica (SGR – Specific Growth Rate), che esprime la crescita giornaliera di un individuo in percentuale.
L’SGR rappresenta un indicatore di performance fondamentale in acquacoltura, poiché tassi di crescita più elevati sono strettamente collegati a maggior efficienza produttiva e redditività.
Raggiungere la crescita massima è spesso uno degli obiettivi principali per gli allevatori commerciali, soprattutto considerando che i costi di mangime ed energia rappresentano una parte significativa delle spese di produzione.

I pesci nutriti con Inicio Plus hanno mostrato un SGR significativamente più alto rispetto a quelli alimentati con altri mangimi starter commerciali. Questa differenza è legata alle variazioni nella qualità e nella composizione del mangime, come la formulazione, la disponibilità dei nutrienti, la qualità degli ingredienti e il processo produttivo.

Importanza di un basso coefficiente di variazione (CV%)

Nel test di performance alimentare, i risultati hanno mostrato che il mangime BioMar ha ottenuto il coefficiente di variazione (CV%) più basso nei punti di campionamento S3 e S4, rispetto ai prodotti concorrenti. Un basso CV% indica una crescita uniforme dell’intera popolazione, segnalando che i pesci si sviluppano in modo più omogeneo nelle stesse condizioni di allevamento.

Questa uniformità rappresenta un chiaro indicatore di prestazioni alimentari costanti, dimostrando che il mangime sostiene una crescita equilibrata tra gli individui e riduce le differenze all’interno del gruppo.
In termini pratici, ciò si traduce in
risultati produttivi più prevedibili, classificazioni più uniformi e minori difficoltà gestionali per l’allevatore.

Nel complesso, questi risultati confermano che Inicio Plus offre una crescita stabile e affidabile, con un’eccellente uniformità tra i lotti, garantendo benefici biologici e operativi tangibili per l’allevatore.

Risultati (10)

    La piattaforma a getti: una soluzione semplice ed efficiente per l'arricchimento di ossigeno

    Il contenuto di ossigeno dell'acqua è spesso il fattore limitante più importante nell'allevamento ittico intensivo. Uno scarso contenuto di ossigeno limita il potenziale sia del pesce che del mangime. La piattaforma a getti è un esempio di metodo meccanico semplice ed efficiente per l'arricchimento di ossigeno dell'acqua.

    Per saperne di più

    Produrre il filetto di colore rosa perfetto: La strategia alla base della pigmentazione

    Presso lo stabilimento BioMar in Danimarca, assistiamo gli allevatori di salmoni e di trote con soluzioni su misura, supportati dal nostro team di esperti tecnici, BioFarm. Questi consulenti si dedicano a condividere le conoscenze sulle strategie di pigmentazione, aiutando i nostri partner a ottenere filetti di pesce di alta qualità.

    Per saperne di più

    I pesci hanno bisogno di ossigeno

    Proprio come gli esseri umani, i pesci hanno bisogno di determinati livelli di ossigeno per prosperare. Livelli di ossigeno non ottimali possono avere conseguenze sul benessere dei pesci e, di conseguenza sull'esito economico di un allevamento. È necessario osservare e valutare attentamente questi valori per intraprendere le azioni necessarie in tempo utile.

    Per saperne di più

    Le prove: lo strumento essenziale per la scelta del mangime giusto

    La scelta del mangime giusto è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di produzione in un allevamento ittico. Condurre prove di alimentazione direttamente in azienda è il modo più efficace per identificare l'opzione migliore. BioMar aiuta in questa operazione.

    Per saperne di più

    Attenzione per la vita sotto l’acqua

    Gli stock di pesci marini sono in pericolo. Dobbiamo avere maggiore cura dei nostri oceani per salvaguardare gli stock mondiali di pesci marini e creare uno sviluppo sostenibile.

    Per saperne di più

    Rimani in controllo delle fluttuazioni di ossigeno

    In acquacoltura, le grandi fluttuazioni nel contenuto di ossigeno dell'acqua hanno un impatto negativo sul benessere dei pesci e di conseguenza sulla loro crescita. Temperature elevate dell'acqua o una vegetazione abbondante nell'acqua sono fattori importanti da osservare con attenzione, soprattutto nei periodi estivi.

    Per saperne di più

    Un rapido aumento della temperatura può creare problemi alle trote

    Dopo un inverno rigido con basse temperature dell'acqua, l'avvicinarsi della primavera può essere accompagnato da un rapido aumento della temperatura, soprattutto in alcune zone del nord Europa. Questo periodo può essere impegnativo e rischioso per i pesci, soprattutto se la strategia di alimentazione non è adattata a queste circostanze.

    Per saperne di più

    Allevare pesci senz'acqua?

    ORBIT, la linea di mangimi di BioMar per sistemi a ricircolo è un ottimo esempio di come rigide norme ambientali possano condurre all'innovazione.

    Per saperne di più

    Ridurre l’impatto ambientale

    Tutto ciò che facciamo ha un impatto ambientale, come i voli aerei, il riscaldamento domestico o l’alimentazione delle nostre stesse famiglie.

    Per saperne di più